Colesterolo, alimentazione e stile di vita
Il colesterolo è un grasso necessario per la vita: è infatti uno dei principali costituenti delle membrane cellulari e partecipa alla sintesi della vitamina D e di altre sostanze.
Il colesterolo viene principalmente prodotto dal nostro corpo, ma una parte può essere introdotta con la dieta.
Un eccesso di questo grasso però può essere dannoso per il benessere del cuore, poiché aumenta le probabilità di sviluppare malattie come infarto e ictus.
Alcuni cambiamenti nello stile di vita, se mantenuti nel tempo, possono aiutare la prevenzione e il controllo dei livelli di colesterolo; tra questi:
una sana alimentazione, ricca di frutta e verdura (fonte naturale di vitamine, minerali e composti ad azione antiossidante), di fibre di acidi grassi mono- e polinsaturi e povera di acidi grassi saturi (presenti in alimenti animali come latte intero e carni rosse), acidi grassi trans e di zuccheri semplici
il controllo il peso corporeo
una regolare attività fisica
la sospensione di abitudini scorrette come il fumo.
Questi cambiamenti contribuiscono a ridurre gli alti livelli di grassi, come il colesterolo (colesterolo LDL* – o “colesterolo cattivo” – e colesterolo totale) e i trigliceridi, e ad aumentare invece i livelli di colesterolo buono (colesterolo HDL*).
*LDL (Low Density Lipoprotein): Lipoproteine a bassa densità; HDL (High Density Lipoprotein) Lipoproteine ad alta densità.
Talvolta, tuttavia, il solo cambiamento nello stile di vita non è sufficiente a mantenere il controllo del colesterolo e si rende necessario un trattamento farmacologico mirato a ridurre i livelli di colesterolo (per esempio con statine, prodotti in grado di rallentare la sintesi del colesterolo cattivo).
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.